La scheda PrimeLAN

Le centrali Prime hanno la possibilità di connettersi nativamente a reti LAN e ad internet.

La connettività alla rete permette all'installatore la programmazione da remoto e la supervisione dell’impianto via LAN utilizzando il software Prime/STUDIO, un web-browser, l’applicazione Inim Electronics o la connessione al cloud.

L’utilizzo della scheda di rete opzionale PrimeLAN fornisce all'utente ulteriori funzioni:

  • invio di e-mail con allegati in corrispondenza degli eventi di centrale
  • l'interazione con la centrale utilizzando qualsiasi browser grazie ad un web server integrato. L’interfaccia web, dopo autenticazione dell'utente, può mostrare:
    • stato zone
    • stato uscite
    • stato aree
    • stato timers
    • stato GSM
    • lettura registro eventi
    • guasti
    • tastiere virtuali
    • mappe grafiche
    • la tensione del sistema
    • gestione telecamere Onvif (tempo reale e eventi video)
  • interfaccia con sistemi con protocollo KNX
  • interfaccia con sistemi con protocollo Modbus

L'utente quindi può inserire/disinserire aree, escludere/includere zone, attivare/disattivare uscite o effettuare il reset delle memorie di allarme e sabotaggio.

Nota

Si tenga presente che il servizio di posta elettronica non garantisce il tempo entro il quale messaggi ed allegati vengono consegnati ne' la consegna stessa dei messaggi ed allegati.

Interfaccia KNX

PrimeLAN permette alla centrale Prime di interfacciarsi con impianti che utilizzano il protocollo KNX tramite la rete LAN.

In fase di programmazione della centrale tramite software Prime/STUDIO è possibile così tradurre comandi ed eventi in segnali appositi da e per il sistema KNX.

E’ comunque necessario l’utilizzo di un’interfaccia KNX/IP, dispositivo KNX da collegare alla rete LAN e al BUS KNX.