Database dei PIN dei codici
Il software Prime/STUDIO mette a disposizione una sezione per il salvataggio in un database dei PIN dei codici per l’eventuale recupero di questi in fase di ripristino o di riprogrammazione della centrale.
Tale funzione permette di leggere o riscrivere sulla soluzione in corso i PIN di tutti i codici precedentemente registrati in centrale senza che questi vengano però mostrati all’installatore o al programmatore.
Un algoritmo di criptazione nasconde così i dati sensibili dei codici all’installatore sia all’interno della soluzione di Prime/STUDIO, sia all’interno del database di salvataggio dei dati di programmazione.

-
Cliccare sul tasto PIN/Key nel menu a sinistra.
-
Inserire nella casella “Codice Master” un codice utente valido con qualifica “Master” e che sia abilitato su tutte le aree.
-
Selezionare la scheda “PIN” per i PIN dei codici registrati.
-
In fase di lettura dei PIN, cliccare sul tasto “Leggi da centrale” per caricare da centrale i PIN o sul tasto “Leggi da database” per caricarli da un database esistente.
Il software legge i PIN e li abbina ai codici, senza mostrarli apertamente (viene riportata la stringa “****”).In fase di salvataggio dei PIN, cliccare sul tasto “Scrivi su centrale” per caricare su centrale i PIN o sul tasto “Leggi da database” per caricarli da un database esistente.