Monitoraggio sirene
Il monitoraggio delle sirene, sia su I-BUS che via radio, restituisce lo stato delle sirene e le loro descrizioni.
Da software
Cliccare il tasto Monitoraggio sulla barra dei menu, quindi andare alla sezione “Periferiche, Sirene”.
Le informazioni di ogni sirena vengono fornite al seguito della relativa icona: se la sirena è configurata l’icona diventa non oscurata e viene affiancata con la descrizione e le icone dello stato, dei guasti e dei sabotaggi, di cui forniamo una legenda:
|
|
|
Sirene via radio
La sezione di programmazione delle sirene via radio permette di visualizzarne ulteriormente lo stato.
Da software
Cliccando il tasto Sirene nel menu a sinistra nella sezione “Programmazione, Sirene configurate” si dispone dell’elenco di tutte le sirene configurate. Selezionando una delle sirene impostate come “Via radio”, la sottosezione “Tempo reale” permette la visualizzazione dello stato della sirena.
In tale sezione, il riquadro del monitoraggio elenca le parti della sirena il cui stato è rappresentato con icone/spia:
Spia |
Stato |
|
---|---|---|
Sabotaggio |
Verde |
Sirena non in sabotaggio |
Rosso |
Sirena in sabotaggio (apertura coperchio o strappo dal muro) |
|
Antischiuma |
Verde |
Livello di schiuma al di sotto della soglia di segnalazione |
Rosso |
Livello di schiuma al di sopra della soglia di segnalazione |
|
Batteria inefficiente |
Verde |
Batteria carica |
Rosso |
Batteria con carica bassa (al di sotto del 40%) |
|
Sirena attiva |
Verde |
Segnalazione sonora spenta |
Rosso |
Segnalazione sonora attivata |
|
Lampeggiatore attivo |
Verde |
Segnalazione luminosa spenta |
Rosso |
Segnalazione luminosa attivata |
|
LED STATUS ON |
Verde |
LED STATUS spento |
Rosso |
LED STATUS acceso |
|
LED PRG ON |
Verde |
LED PRG spento |
Rosso |
LED PRG acceso |
|
Livello segnale |
|
Serie di tacche che rappresentano il livello del segnale via radio della sirena così come viene ricevuto dal trasmettitore Air2-BS200. |
Livello batteria |
|
Percentuale di carica della propria batteria della sirena. |
La sottosezione “Monitoraggio wireless” invece dispone del pulsante Start che avvia un monitoraggio della variazione del segnale trasmesso dal dispositivo e del rumore di fondo rilevato nel tempo.