Parametri degli eventi

Parametri singolo evento
Parametro

Sezione software

Sezione menu installatore

Attivazione / Ripristino

Si dispone di una tabella dove per ogni azione, disposte per riga, ci sono una casella per l’attivazione dell’azione all’attivazione dell’evento e una casella per l’attivazione dell’azione al ripristino dell’evento.

 

Lista di eventi, evento selezionato, Azioni

Eventi, "tipologia di evento", "evento",

Attivazione/Ripristino

Numero tel. “x”

Si selezionano i numeri di telefono da chiamare all’attivazione/ripristino dell’evento.

 

NumeriDiTelefono

Uscita

Si dispone di caselle di selezione per la scelta dell’uscita da attivare all’attivazione/ripristino di ogni evento.

   

 

Uscite

Notifica a Cloud

Se la centrale è registrata al servizio cloud, all’attivazione/ripristino di ogni evento viene inviata una notifica.

   

 

-

Attiva evento periodico 1

Quando l'evento si verifica, viene inizializzata la generazione dell'evento periodico 1.

   

 

Opzioni,

AvviaEvPeriodico

Cancella coda telefonica

Quando l'evento si verifica, viene cancellata integralmente la coda telefonica.

   

 

CancellaCodaTel.

Memoria

Se selezionato l’attivazione/ripristino dell’evento viene memorizzato nel Registro eventi.

   

 

Registrabile on /Registrabile off

Messaggio vocale su tast. 001

Si imposta l’attivazione della riproduzione del messaggio vocale sulla tastiera all’indirizzo “001” all’ attivazione/ripristino dell’evento selezionato.

   

 

Mess. locale ON
(per l’attivazione)

Mess. locale OFF
(per il ripristino)

Scenari delle uscite

Caselle per la selezione di uno dei 50 scenari delle uscite, una casella relativa all’attivazione e una al ripristino dell’evento.

   

 

-

Macro su evento

Casella dove selezionare una operazione di centrale da attivare all’occorrenza dell’evento in modo automatico (vedi "Macro su evento").

Tale casella è seguita da altre due caselle e per la definizione dei relativi parametri.

 

Lista di eventi, evento selezionato

-

Attiva avvolgibile

Caselle di selezione del comando di attivazione (uscite e tipo di attivazione) che si verificano all’occorrenza dell’evento.

 

-

Pattern sirena

Se tra le uscite selezionate è inclusa una sirena, l’attivazione di questa avviene con la modalità del pattern selezionato.

 

Tipi di suono

Evento silenzioso

Quando l'evento si verifica e vengono accodate telefonate, queste non vengono evidenziate sulle tastiere

   

 

Opzioni,

EventoSilenzioso

Forza chiamate su canale alternativo

Tutte le telefonate programmate per l’evento saranno effettuate mediante il canale alternativo a quello indicato col parametro Canale nella programmazione di ciascun numero telefonico (vedi "Numeri di telefono").

   

 

Forza canale alt.

Evento prioritario

Le telefonate programmate per quell'evento diventano prioritarie: se c'è in corso una telefonata, questa viene interrotta e vengono effettuate immediatamente le telefonate appartenenti all'evento con questa opzione.

   

 

Prioritario

Abilita invio SMS

Quando l’evento si verifica, la centrale invia un SMS ai numeri di telefono abilitati (vedi "Numeri di telefono", parametro “Ricevi SMS”).

 

Lista di eventi, evento selezionato, Nexus

Abilita SMS

SMS automatico

Se attivata, il messaggio SMS che verrà inviato è costituito dalla descrizione dell'evento nel registro eventi.

 

SMS automatico

Numero SMS

Se l’opzione “SMS automatico” non è attivata il messaggio SMS che verrà inviato viene selezionato tra i 50 disponibili su Nexus (vedi "Testi per invio SMS").

 

-

Configura oggetto

In fondo alla sezione si dispone del tasto che fa accedere direttamente alla sezione di programmazione dell’oggetto (parte del sistema) associato all’evento selezionato.

   

 

-

Altre uscite

Sezione che permette di attivare uscite aggiuntive (oltre all'uscita programmata nel parametro “Uscita”) in corrispondenza del verificarsi o del ripristinarsi dell'evento stesso.

 

Lista di eventi, evento selezionato, Altre uscite

Eventi, "tipologia di evento", "evento", Attivazione/ Ripristino, Altre uscite

Numero massimo di eventi

Casella dove inserire il numero massimo di eventi da notificare entro una data finestra temporale per ogni tipo di evento.

Se diverso da "0" è possibile impostare la finestra temporale (1, 2, 4, 8 o 16 ore), oppure attivare l'opzione "Non disturbare di notte (dalle 23:00 alle 07:00)".

 

Lista di eventi, Limite massimo di eventi per una finestra temporale

-

Nota

L’opzione “Forza chiamate su canale alternativo” è valida solo con Nexus installato.

Uscita

Per gli eventi Allarme zona, Sabotaggio di terminale, Allarme area, Allarme area inserita in modalità perimetrale, Sabotaggio area, se si programma un'uscita monostabile nel parametro “Uscite”, il ripristino dell'evento avverrà quando, al termine del tempo di monostabile, l'evento è effettivamente tornato nello stato di riposo.

Se lo stato dell'evento torna a riposo durante il tempo di monostabile, l'evento stesso non verrà ripristinato.

Nota

Se l’uscita ha l’opzione “Non disattivare al ripristino” abilitata (vedi "Uscite") ed è programmata al ripristino dell’evento, verrà disattivata quando l’evento si verifica.

Altre uscite

La sezione per la scelta uscite aggiuntive presenta una lista di uscite.

Tali uscite sono state a loro volta selezionate dall’elenco di tutte le uscite configurate tramite un’altra sezione di programmazione. In questa ulteriore sezione, comune a tutti gli eventi, sono disponibili 16 uscite per l’attivazione dell’evento e 8 per il ripristino.

Pattern sirena

Si tratta della selezione della segnalazione acustico-ottica delle sirene quando queste sono programmate nelle sezioni “Uscite” e “Altre uscite”.

Si tratta di un parametro proprio dell'evento, quindi se su un evento sono state programmate una o più sirene, all'accadere dell'evento tutte le sirene verranno attivate con il tipo di suono programmato. Se una sirena viene attivata da più eventi, la sirena verrà attivata con l'ultimo tipo di suono ricevuto in ordine di tempo.

Limitazione delle notifiche

Il software Prime/STUDIO permette di limitare il numero di notifiche dell'occorrenza di un evento singolo entro una data finestra temporale. Tale limitazione viene applicata a:

  • invio degli eventi al servizio Inim Cloud

  • generazione di telefonate

  • generazione di notifiche SIA-IP

  • attivazione delle uscite collegate all'evento (sia singole che appartenenti a scenari)

La limitazione degli eventi non viene applicata a:

  • attivazioni di macro su evento

  • registro eventi

Il software richiede il "Numero massimo di eventi", cioè il numero massimo ammesso di occorrenze notificate di uno stesso evento entro una finestra temporale, da definire, e che parte dalla prima notifica. All'interno della finestra temporale successiva il numero di eventi notificabili ammessi decresce di una unità, fino a raggiungere il valore "0". Allo scadere del relativo intervallo di tempo, il parametro si ripristina completamente.

E' possibile inoltre attivare l’opzione "non disturbare durante le ore notturne". Con tale opzione attivata l’evento non produrrà alcuna notifica se in precedenza era stato raggiunto il numero massimo entro l’intervallo temporale impostato e si ripropone durante le ore notturne (dalle 23 alle 7 di mattina) prima che il numero non sia stato ripristinato.