Inserimenti e disinserimenti delle aree

Lo stato di inserimento di un’area o più aree può essere cambiato dall'utente che ha la possibilità di accedere a queste.

Tramite opportune sezioni di accesso dell'utente alla gestione del sistema, si possono effettuare le seguenti richieste:

  • Disinserimento, si richiede all'area di assumere lo stato “disinserita”. In questo stato, nessuna zona appartenente all'area può generare allarmi.

  • Modo di inserimento totale, si richiede all'area di assumere lo stato “inserita in modalità totale”. In questo stato, tutte le zone appartenenti all’area sono abilitate a generare allarmi.

  • Modo di inserimento parziale, si richiede all'area di assumere lo stato “inserita in modalità parziale”. In questo stato, tutte le zone appartenenti all’area, ad eccezione delle zone interne, sono abilitate a generare allarmi.

  • Modo di inserimento istantaneo, si richiede all'area di assumere lo stato “inserita in modalità istantanea”. In questo stato, tutte le zone appartenenti all’area, ad eccezione delle zone interne, sono abilitate a generare allarmi ed è annullato il tempo di ingresso.

  • Nullo, si richiede all'area di non variare il proprio stato.

Quando un’area è inserita, generalmente le zone appartenenti ad essa sono abilitate a generare allarmi. Quando un’area è disinserita, le zone appartenenti ad essa non sono abilitate a generare allarmi. I sabotaggi vengono generati anche ad aree disinserite.

Nota

In fase di inserimento di area, è necessario che tutte le zone siano a riposo (non violate) e che non ci siano guasti presenti.

In caso della presenza di zone violate o guasti in corso, se si vuole comunque effettuare l'inserimento, si genererà l'evento di “Forzatura inserimento area” per sottolineare il fatto che le aree sono state inserite nonostante fossero presenti condizioni di ridotta sicurezza (come ad esempio “Batteria scarica” o “Mancanza rete AC”).

Un’opportuna programmazione della centrale può impedire comunque l’inserimento di aree in presenza di cause di ridotta sicurezza.

 

Queste operazioni sono effettuabili tramite:

tastiera con display LCD

display touch-screen

lettore di prossimità

radiocomando

telefono

autoinserimento

violazione di zona comando

web server

Inim Cloud

app Inim Home