SMS dall’utente alla centrale
Se la centrale SmartLiving è dotata del comunicatore GSM su I-BUS (Nexus) l’utente può impartire comandi alla centrale tramite SMS inviato al numero telefonico della scheda SIM inserita nel dispositivo.
Il messaggio SMS di comando deve essere composto con la seguente formattazione:
<xxxxxx> <Testo SMS>
dove:
-
<xxxxxx> è il PIN di un codice utente della centrale
-
Dopo il PIN è necessario aggiungere uno spazio bianco
-
<Testo SMS> è l’identificazione del comando; questo parametro deve essere fornito dall’installatore all’utente.
Se previsto dalla programmazione, l’utente riceve un SMS o uno squillo dal comunicatore GSM come conferma dell’esecuzione del comando.
SMS di default
Di default sono predefiniti dei comandi, modificabili dall'installatore:
-
“CREDIT” per la richiesta del credito residuo sulla scheda SIM inserita nel GSM; l’utente riceverà un SMS di risposta con indicato il credito residuo.
-
“STATUS” per la richiesta dello stato del GSM; l’utente riceverà un SMS di risposta contenente:
- il nome del dispositivo con la revisione del firmware
- il nome del gestore di rete GSM
- il livello del segnale GSM
- lo stato di sabotaggio del dispositivo
- lo stato del BUS
- il credito residuo
- scenario attivo (se presente)
-
“EXC” (o “ESC”), per l’inibizione di zone di centrale
-
“INC”, per l’attivazione di zone di centrale
Per gli ultimi due comandi il testo del messaggio deve essere:
<xxxxxx> EXC <descrizione della zona>
dove:
-
<xxxxxx> è il PIN di un codice utente della centrale, seguito da uno spazio bianco
-
“EXC” (o “ESC” o “INC”) è il comando da effettuare sulla zona, seguito da uno spazio
-
<descrizione della zona> è il nome della zona che si vuole inibire o attivare