

Air2-MC200
Contatto magnetico via radio con rivelatore d’urti e di inclinazione
Air2-MC200 è un contatto magnetico via radio che integra un rivelatore d'urti ed un sensore di inclinazione. La rivelazione d'urto e di inclinazione è realizzata grazie all'utilizzo delle ultime tecnologie micro-elettro-meccaniche che garantiscono un elevatissimo grado di affidabilità unite ad una grande flessibilità di programmazione.
Infatti sia per la rivelazione d'urti e vibrazione che per la rivelazione di inclinazione è possibile effettuare una programmazione estremamente accurata per poter adattare il funzionamento del dispositivo alle esigenze specifiche della singola installazione. Il sensore di inclinazione facilita la rivelazione dell'apertura di basculanti e finestre a "bocca di lupo" evitando l'uso del magnete. Air2-MC200 è protetto da tentativi di sabotaggio ed asportazione.
Il dispositivo utilizza canali separati per le diverse segnalazioni permettendo di identificare con esattezza la fonte di allarme. Il dispositivo può vantare dimensioni contenute che lo fanno così risultare di semplice installazione.
Sempre più spesso l’installatore avverte l’esigenza di un sistema via radio affidabile e professionale. INIM risponde a questa esigenza con un sistema via radio d’eccellenza.
Il sistema Air2 lavora nella banda degli 868MHz e soprattutto opera in maniera bidirezionale. Bidirezionale sta a significare che tutti i dispositivi di campo non solo trasmettono ma sono anche in grado di riconoscere e gestire un messaggio a loro inviato. Bidirezionale significa anche che il tradizionale ricevitore è sostituito da un dispositivo che oltre a ricevere è anche in grado di inviare segnalazioni verso il campo.
Questo si traduce nel fatto che non ci si affida alla teoria delle probabilità nell’inviare una segnalazione di allarme, come molti sistemi ad oggi fanno, ma che ci si accerta deterministicamente che la segnalazione sia giunta a destinazione ascoltando la risposta del dispositivo che ha raccolto la comunicazione di allarme.
Il livello di prestazione che Air2 è in grado di raggiungere è pienamente soddisfacente anche per il professionista che troverà, tra l’altro, funzioni avanzate di diagnostica di sistema. Il ricetrasmettitore si collega all’I-BUS delle centrali e consente una gestione pienamente integrata dei dispositivi via radio e di quelli cablati. Fare la scelta “senza-fili” con INIM, non significa più abbassare il livello di prestazione del sistema, significa, anzi, poter proteggere in maniera non-invasiva musei, luoghi di culto ed aree isolate con tempi di installazione molto ridotti.
Caratteristiche contatto magnetico Air2-MC200 | |
Comunicazione con ricetrasmettitore Air2-BS200 |
Bidirezionale |
Protezioni |
Antistrappo ed antiapertura |
Rivelatori magnetici |
1 |
Rivelatore d’urto e di inclinazione |
1 |
Canali di segnalazione allarme |
Separati per rivelatore magnetico, rivelatore urto/inclinazione e sabotaggio |
Sensibilità sensore d’urto |
Programmabile su 16 livelli |
Sensibilità sensore inclinazione |
Programmabile con una sensibilità massima minore di 5 gradi |
Ritardo segnalazione inclinazione |
Programmabile da 100ms a 2 minuti |
Colori |
Bianco, marrone e nero |
Batteria |
CR2 |
Durata batteria |
4 anni |
Dimensioni (HxLxP) |
58x35x23 mm |
Peso |
50 g |
Caratteristiche tecniche del sistema |
|
Frequenza di lavoro |
868MHz |
Tipo di comunicazione |
Bidirezionale |
Modulazione |
GFSK |
Canali |
3 |
Air2-MC200B: contatto magnetico via radio con rivelatore d’urti e di inclinazione. Colore bianco.
Air2-MC200M: contatto magnetico via radio con rivelatore d’urti e di inclinazione. Colore marrone.
Air2-MC200N: contatto magnetico via radio con rivelatore d’urti e di inclinazione. Colore nero.