


Prime 500L
Centrale antintrusione e domotica modulare espandibile da 10 a 500 terminali
Con la centrale Prime, Inim Electronics dà vita a una piattaforma innovativa, tutta italiana e dalle grandi potenzialità di sviluppo. Una novità sul mercato dalle funzionalità all’avanguardia, una tecnologia avanzata che si pone di nuovo come punto di riferimento nel settore della sicurezza. Prime è disponibile in 5 modelli (60S – 60L – 120L – 240L – 500L) da 10 a 500 terminali, da 10 a 30 aree e fino a 4000 eventi in memoria. Prime è compatibile con tutte le periferiche I-BUS Inim esistenti permettendo così un facile aggiornamento degli impianti esistenti. Prime è adatta ad ogni contesto ma trova la sua collocazione di elezione negli ambiti applicativi dove le esigenze del cliente e dell’installatore sono più spinte. Gestisce diversi tipi di tastiere: con LCD alfanumerico, con tastiera in gomma, con tastiera soft-touch, con display TFT a colori e touchscreen. Quattro tipi di espansioni di uscita, con relè, con open-collector, con triac. Gestisce dispositivi domotici nativi per operare su avvolgibili motorizzati, veneziane, punti luce e luci dimmerabili. Prime integra il sistema via-radio bidirezionale Air2 con rivelatori, contatti magnetici e vibrazione, radiocomandi, sirene e tastiere anch’esse via-radio. Oltre alle funzioni di antintrusione, è dotata di integrazione nativa con sistemi standard ModBus e KNX. Prime connettività a reti LAN a bordo, si interfaccia al Cloud INIM e fornisce tutte le potenzialità delle app, sia quella destinata all’utente finale sia quella destinata all’installatore.
Scopri tutte le funzionalità dei nuovi dispositivi Prime 3.0
Prime l’evoluzione di Inim verso un sistema idoneo per il residenziale di medie e grandi dimensioni. Centrale antintrusione e domotica modulare espandibile.
Disponibile in vari modelli, Prime è una piattaforma innovativa dotata di tutti gli standard richiesti ai sistemi di rilevamento intrusione e rapina e domotici. Numerosi moduli opzionali permettono di estendere gli impianti, di personalizzare le interfacce per l’utente finale e di adattare il comportamento alle necessità dell’installatore e del committente. Applicazioni residenziali, specie di fascia medio-alta, applicazioni commerciali ed industriali sono da annoverare tra le applicazioni tipiche del sistema Prime specie se la connettività è un valore primario. Prime è infatti nativamente gestita da Inim Cloud grazie alla scheda di rete presente a bordo della centrale. Basta connettere la centrale al router dell’impianto e la centrale raggiunge automaticamente INIM Cloud semplificando in maniera decisiva, anzi annullando, le procedure di connessione della centrale verso l’esterno. La connessione ad INIM Cloud non è obbligatoria ma garantisce una serie di servizi aggiuntivi sia per l’installatore che per l’utente finale. Entrambi avranno a disposizione, infatti, un accesso web per poter gestire i loro impianti da qualsiasi browser.
Prime consente un controllo e gestione real-time degli impianti tramite App dedicate ad installatore, InimTech Security, e utente finale, Inim Home. Entrambe le App, quando la centrale sia collegata ad INIM Cloud, sono in grado di fornire notifiche push all’installatore o all’utente finale con contenuti caratterizzati per i due profili. La connettività LAN integrata offre ulteriori servizi come quelli NTP per l’aggiornamento data/ora automatico.
Accanto alla connettività LAN, Prime offre connettività GSM/GPRS sia per la connessione al cloud INIM che per le tradizionali segnalazioni (chiamate telefoniche, SMS). Tra le funzioni di connettività ricordiamo la presenza a bordo della scheda principale dell’interfaccia PSTN che garantisce la possibilità di effettuare chiamate vocali ed alle tradizionali stazioni di vigilanza.
Prime integra a bordo della scheda principale una interfaccia USB utilizzabile, come l’interfaccia LAN, per la programmazione e monitoraggio della centrale. Le centrali Prime sono in grado di rilevare e gestire un elevato numero di eventi, non solo allarmi, ma anche guasti, sabotaggi, riconoscimenti di codici e chiavi, inserimenti, in corrispondenza dei quali è possibile attivare segnalazioni visive/acustiche o messaggi (vocali, chiamate telefoniche, SMS, e-mail con allegati o notifiche di tipo push). Prime dispone anche di funzioni di automazione, come inserimenti e disinserimenti programmati, cronotermostati, attivazione e disattivazione di uscite. La gestione delle uscite è arricchita dalla possibilità di dimmerazione dei carichi 230Vac. Prime possiede anche una scheda LAN opzionale, Prime/LAN, con funzioni webserver, mappe grafiche, e-mail e videoverifica ONVIF che la rendono ancora più completa. Prime garantisce sicurezza certificata al massimo livello. Il sistema è conforme al grado 3 delle norme EN50131 e al grado ATS6 della EN50136: grado più alto anche come sistema di comunicazione allarmi. Da notare come, grazie alla sua interfaccia utente a supporto contestuale e al blocco allarmi persistente, Prime agevola anche l’utente finale.
Tabella delle caratteristiche principali dei sistemi Prime | ||||
PRIME | 60 S / 60 L | 120 L | 240 L | 500 L |
Caratteristiche hardware | ||||
Massimo numero di terminali nel sistema e numero di terminali mappabili o rilocabili nel sistema (nota 3) | 60* | 120* | 240* | 500* |
Terminali a bordo (di cui configurabili come ingresso/uscita) | 10 (10) | |||
Relè programmabile a bordo della scheda principale | Sì | |||
Uscite open-collector programmabili a bordo della scheda principale | 2 | |||
Uscite 12 V programmabili | 2 (AUX 1, AUX 2) | |||
Aree gestibili | 10 | 20 | 30 | 30 |
Connettività IP integrata | Sì | |||
Comunicazione digitale SIA-IP integrata | Sì | |||
Alloggiamento per espansioni Flex5 nel contenitore | Sì | |||
Alloggiamento per dispositivo NEXUS nel contenitore | Sì | |||
Alimentatore: corrente massima per il campo | 2,5 A | 5 A | 5 A | 5 A |
Alimentatore: corrente massima per ricarica batteria | 1,2 A | 1,2 A | 1,2 A | 1,2 A |
Porta USB | Sì | |||
Controllo carica batteria in funzione della temperatura | Sì | |||
Controllo efficienza batteria | Sì | |||
App utente AlienMobile e AlienMobile+ per smartphone o tablet (Android/iOS) | Sì | |||
App installatore InimTech Security per smartphone o tablet (Android/iOS) | Sì | |||
Funzioni Cloud con servizi Inim Cloud | Sì | |||
Riprogrammabilità firmware di centrale | Sì | |||
Alloggiamento batteria | Sì | |||
Dimensioni cm (HxLxP) | 27,5x37,4x8,6 | 37,5x46,6x9,2 | 37,5x46,6x9,2 | 37,5x46,6x9,2 |
Peso (senza batteria) | 3,2 Kg | 5 Kg | 5 Kg | 5 Kg |
Dispositivi su I-BUS | ||||
Autoapprendimento periferiche sull’I-BUS | Sì | |||
Tastiere Joy, Concept, Alien/S, Alien/G, Aria HG (nota 1) | 10 | 15 | 30 | 30 |
Lettori di prossimità nBy | 20 | 30 | 30 | 60 |
Espansioni a 5 terminali Flex5 | 100 | |||
Sirene Ivy | 10 | |||
Ricetrasmettitori Air2-BS200 (con ricerca automatica del canale) | 20 | 30 | 30 | 30 |
Comunicatore Nexus | 1 | |||
Dispositivi via-radio della serie Air2 | ||||
Contatti magnetici MC200, MC100, MC300, rivelatori infrarosso IR100 e XIR200W, rivelatori doppia tecnologia XDT200W e DT200T e rivelatori di fumo FD100 (nota 3) | 60 | 120 | 200 | 200 |
Tastiere wireless ARIA/W per ciascun BS200 (nota 1) | 4 | |||
Sirene wireless HEDERA per ciascun BS200 | 4 | |||
Radiochiavi (KF100, KF-Pebble, KF-Ergo) (nota 2) | 100 | 200 | 300 | 500 |
Autenticazione | ||||
Codici installatore | 2 | |||
Codici utente (con timer associati) | 100 | 200 | 300 | 500 |
Tag nKey o card nCard di prossimità (con timer associati) (nota 2) | 100 | 200 | 300 | 500 |
Comunicazione telefonica | ||||
Numeri telefonici | 15 | |||
Canale Cloud integrato | Sì | |||
Controllo presenza linea telefonica | Sì | |||
Comunicatore vocale automatico (opzione SmartLogos30M, vedi anche funzioni vocali) | Sì | |||
Comunicatore digitale automatico integrato (ContactID, SIA-IP, impulsi) | Sì | |||
Terminali di ingresso (zone) | ||||
Autoapprendimento bilanciamento delle zone • | Sì | |||
Gestione di due zone separate su ogni terminale di ingresso | Sì | |||
Terminali di ingresso in centrale per sensori shock e tapparelle | 10 | |||
Terminali di ingresso in tastiera per sensori shock e tapparelle | 2 per Joy e Aria/HG, 1 per Concept, 1 per nCode/G | |||
Terminali di ingresso su espansione per sensori shock e tapparelle (su 5 disponibili come ingresso/uscita) | 4 | |||
Soglie delle zone di ingresso programmabili | Sì | |||
Calibrazione delle soglie degli ingressi • | Sì | |||
Funzioni aggiuntive con componenti opzionali | ||||
Funzioni vocali avanzate con scheda SmartLogos30M | Sì | |||
Funzioni GSM con moduli Nexus, Nexus/G, Nexus/3G e Nexus/4G | Sì | |||
Funzioni GPRS e connettività SIA-IP con moduli Nexus/G, Nexus/3G e Nexus/4G | Sì | |||
Web-server, e-mail, telecamere ONVIF, standard KNX su IP con scheda PrimeLAN | Sì | |||
Altre caratteristiche | ||||
Timer settimanali con due fasce orarie al giorno (ognuno con 15 periodi di eccezione) | 20 | 40 | ||
Cronotermostati manuale, giornaliero, settimanale con antigelo (Joy/MAX, Alien/S, Alien/G, Aria/HG) | 10 | 15 | 30 | |
Eventi programmabili con gestione di timer e contatori | 30 | 50 | 60 | |
Gestione ora legale/solare | Sì | |||
Aggiornamento automatico data/ora con NTP | Sì | |||
Scenari di inserimento programmabili (impostazione stato aree e stato uscite) | 30 | 50 | ||
Tipi di macro per azioni immediate | 38 | |||
Icone programmabili | 80 | |||
Numero di eventi in grado di generare azioni | 8996 | |||
Eventi memorizzabili nel registro | 4000 | |||
Scelta degli eventi da memorizzare | Sì | |||
Gestione macro da tasti funzione (12) e da tasti numerici (10) delle tastiere Joy, Aria/W, Aria/HG | Sì | |||
Gestione macro da LED (4) su lettori nBy | Sì | |||
Matrice di generazione azioni basata su eventi | Sì | |||
Generazione azione all’accadere dell’evento | Sì | |||
Generazione azione al ripristino dell’evento | Sì | |||
Test delle zone da tastiera | Sì | |||
Software di programmazione in ambiente Windows | Sì | |||
Certificazioni | ||||
EN50131-3 | Grado 3 | |||
EN50131-6 | Grado 3 |
* Numero totale ottenuto sommando i terminali cablati, i terminali via radio e i terminali virtuali.
• Brevetto depositato.
1 La somma delle tastiere su I-BUS e delle tastiere wireless ARIA/W deve essere <= 10, 15, 30, 30.
2 La somma delle radiochiavi e dei tag deve essere <= 150, 200, 300, 500.
3 La somma dei terminali cablati e via radio deve essere <= 60, 120, 240, 500.