I comunicatori Nexus sono disponibili in diversi modelli per fornire connettività su reti mobili 2G, 3G e 4G/LTE. Il nome del modello ne identifica le caratteristiche. Nexus/3G opera su rete 3G e, in mancanza di essa, effettua fallback su reti 2G; Nexus/4G opera su rete 4G/LTE e, in mancanza di essa, effettua fallback su reti 2G. Completamente integrati nelle centrali attraverso il BUS, offrono prestazioni d’eccellenza. Nexus permette di effettuare tutti i tipi di chiamate (vocali, SMS, protocolli di vigilanza DTMF e SIA-IP), permette di eseguire comandi inviati alla centrale mediante SMS o mediante il riconoscimento del numero chiamante. I modelli Nexus/G, Nexus/3G e Nexus/4G forniscono anche i necessari canali di comunicazione verso il Cloud INIM permettendo all’utente il controllo dell’impianto mediante l’app InimHome per inviare comandi e ricevere notifiche push e, analogamente, permettendo il controllo all’installatore mediante l’app IniTechSecurity ed il software di programmazione PrimeSTUDIO. Nexus può comportarsi sia da periferica principale per la notifica di eventi sia da periferica di backup in caso di mancanza della linea telefonica PSTN o mancanza della connessione ADSL.
È sempre opportuno analizzare i profili tariffari, la copertura ed i servizi consentiti dai vari operatori per identificare il più idoneo.
È conforme al grado ATS-6 della norma EN50136 dei sistemi di trasmissione allarmi/eventi.
Caratteristiche principali |
||||||
Nexus |
Nexus/G |
Nexus/3GU |
Nexus/3GP |
Nexus/4GU |
Nexus/4GP |
|
Comunicatore vocale su rete GSM |
Sì |
|||||
Comunicatore digitale su rete GSM |
Sì |
|||||
Invio SMS pre-programmato e modificabile per ogni singolo evento |
Sì |
|||||
Attivazione delle macro di centrale tramite SMS |
Sì |
|||||
Attivazione delle macro di centrale tramite Caller ID (200 numeri) |
Sì |
|||||
Notifica tramite SMS o squillo dell’esito del comando richiesto |
Sì |
|||||
Deviazione SMS in arrivo |
Sì |
|||||
Gestione priorità dei canale PSTN e GSM programmabile per ogni evento |
Sì |
|||||
Funzioni di risponditore e gestione comandi via toni DTMF |
Sì |
|||||
Visualizzazione stato del dispositivo sulle tastiere di sistema |
Sì |
|||||
Controllo automatico del credito residuo |
Sì |
|||||
Comunicazione di emergenza vocale, digitale ed SMS |
Sì |
|||||
Notifica via SMS dello stato del dispositivo (credito residuo, operatore, guasti etc..) |
Sì |
|||||
Gestione connettività GPRS |
- |
Sì |
||||
Gestione connettività 3G |
- |
- |
Sì |
Sì |
- |
- |
Gestione connettività 4G |
- |
- |
- |
- |
Sì |
Sì |
Programmazione e controllo della centrale SmartLiving via GPRS |
- |
Sì |
||||
Comunicatore IP verso centrali di vigilanza con protocollo SIA-IP |
- |
Sì |
||||
Gestione set di caratteri UCS2 |
- |
Sì |
||||
Connettività Inim Cloud |
- |
Sì |
||||
Telefonata di emergenza in caso di completa disconnessione dalla centrale |
No |
Si |
No |
Si |
||
Dimensioni (HxLxP) mm |
59x108x20 |
110 x 67 x 24 |
196 x 111 x 28 |
110 x 67 x 24 |
196 x 111 x 28 |
|
Peso |
60 gr |
72 gr |
246 gr (con batteria) |
77 gr |
250 gr (con batteria) |